POLITICA RJC e SA8000
Freschi & Vangelisti srl è un’azienda di medie dimensioni impegnata nella lavorazione di metalli preziosi per alcuni noti marchi di gioielli.
L’azienda è sita in Viale Europa 1 a Castel San Niccolò (AR), con seconda sede operativa in Viale Europa 19, e impiega al suo interno circa 130 persone, impegnate in attività di lavorazioni orafe, dalla lavorazione del semilavorato fino alla realizzazione del prodotto finito.
L’RJC è un’organizzazione che stabilisce standard per promuovere un comportamento etico, i diritti umani, i diritti sociali e pratiche ambientali in tutta la catena di fornitura di gioielli con diamanti, oro e gruppi di metalli del platino.
In quanto membro del RJC, Freschi & Vangelisti srl è allineata e conforme alle OECD Guidance Annex 2 e certificata RJC COP e CoC secondo gli standard COP 2013 e CoC 2017.
Freschi & Vangelisti Srl è un’azienda certificata SA8000:2014 ed emette ogni anno il Bilancio di sostenibilità dove sono definite le performance aziendali in merito a obiettivi specifici che di anno in anno l’azienda si pone.
Freschi & Vangelisti srl, oltre al rispetto della normativa di riferimento a cui è soggetta in tutti i Paesi in cui opera, è impegnata ad individuare, mitigare e ove possibile, prevenire, le potenziali violazioni dei diritti umani legati alle proprie attività. A tal fine dichiara di:
- impegnarsi a sostenere la protezione e la tutela dei diritti umani e delle libertà fondamentali secondo i principi affermati nella Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo del 1948 e nelle successive convenzioni internazionali sui diritti umani;
- riconoscere e rispettare i principi stabiliti dalle convenzioni fondamentali dell’OIL “Organizzazione Internazionale sul Lavoro” ed in particolare il diritto di associazione attraverso la libera iscrizione dei lavoratori ai sindacati, il divieto di lavoro forzato e minorile attraverso rapporti di lavoro esclusivamente facenti capo al C.c.n.l., e il divieto di discriminazione di genere, età, etnia, religione, appartenenza politica e sindacale, orientamento sessuale e identità di genere, lingua o diversa abilità, e la legislazione vigente in materia di lavoro e diritti dei lavoratori;
- impegnarsi a non praticare punizioni corporali e a vietare trattamenti degradanti, abusi, coercizioni e qualsiasi forma di intimidazione;
- impegnarsi a non approvvigionarsi di materiale in aree dove sono presenti conflitti armati, violenza diffusa o altri rischi di lesioni dei diritti umani, al fine di non contribuire al finanziamento del conflitto stesso;
- rispetto di buone pratiche commerciali (assenza di corruzione);
- corretta gestione di pratiche disciplinari in ottemperanza a requisiti cogenti e di corretta gestione dei lavoratori;
- corretta e dignitosa retribuzione;
- rispetto dell’ambiente.
Freschi & Vangelisti srl promuove le opportune azioni necessarie alla protezione della sicurezza e della salute dei propri lavoratori e delle persone che entrano in contatto con l’azienda, ed a tal fine si impegna a:
- rispettare la normativa vigente in materia di salute, sicurezza ed igiene sui luoghi dei lavori;
- formare ed informare il personale dipendente;
- predisporre e mantenere un sistema di individuazione e controllo dei rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori;
- definire e attuare interventi tecnici, organizzativi e gestionali al fine di prevenire – laddove possibile – e/o ridurre i rischi inerenti la salute e la sicurezza dei lavoratori sul posto di lavoro;
- assicurare e mantenere la sicurezza ed il benessere dei dipendenti, dei visitatori, dei clienti e fornitori.
Freschi & Vangelisti srl si impegna a svolgere e condurre la propria attività nel massimo rispetto delle norme etiche, garantendo integrità, trasparenza e conformità alle leggi vigenti. A tal fine, l’Azienda dichiara il proprio impegno a:
- non praticare subordinazione, corruzione e concussione e contribuire alla lotta contro tali reati e pratiche scorrette;
- condannare e rifiutare qualsiasi attività legata ai crimini di guerra, violazione del diritto internazionale umanitario, crimini contro l’umanità o genocidio;
- non accettare pagamenti, regali, sconti, vantaggi, promesse e/o altre utilità che possano anche solo essere interpretate come eccedenti le normali pratiche commerciali o di cortesia e che possano influenzare l’indipendenza di giudizio o indurre ad assicurare un qualsiasi vantaggio o trattamenti di favore;
- non effettuare transazioni e/o operazioni che potrebbero compromettere i principi di leale competizione e concorrenza o che potrebbero costituire un tentativo di influenzare affari o processi decisionali;
- evitare conflitti di interesse;
- non tollerare il riciclaggio di denaro sporco e il finanziamento di attività terroristiche;
- applicare un’adeguata due diligence che tenga conto del rischio associato alla controparte prima di avviare qualsiasi relazione commerciale e vigilare attentamente sulla nostra catena di fornitura e esercitare attività di “Know Your Counterpart”;
- rendere note integralmente e dettagliatamente le caratteristiche dei metalli preziosi venduti e assicurare la rispondenza di peso, funzionalità, finitura e titolo dei propri prodotti, garantendone la conformità e la qualità attraverso controlli sistematici con strumenti di precisione efficaci e all’avanguardia;
- adottare sistemi e misure adeguate a garantire l’integrità e la sicurezza nelle spedizioni dei prodotti nonché per prevenire furti, danni e sostituzioni;
- rispettare il principio di riservatezza e protezione dei dati personali in base alla normativa vigente;
- non offrire, promettere o richiedere tangenti e ad opporsi alla sollecitazione di tangenti, alla richiesta di occultare, dissimulare l’origine dell’oro, o dichiarare il falso in materia di tasse, imposte, tariffe e royalty pagate ai governi allo scopo di estrazione, commercio, movimentazione, trasporto ed esportazione di oro;
- assicurarsi che tutte le attività di vigilanza privata e le misure di sicurezza a difesa del patrimonio siano conformi alle leggi nazionali e nel rispetto della dignità del lavoratore.
Inoltre, Freschi & Vangelisti srl si impegna a sostenere lo sviluppo delle comunità ove opera, con l’obiettivo di contribuire al benessere economico e sociale del territorio. L’azienda promuove iniziative benefiche e di solidarietà e fornisce il proprio contributo e sostegno a progetti di riqualificazione del patrimonio di interesse artistico e culturale della comunità ove opera.
Nel rispetto di tali requisiti, l’azienda dichiara di ottemperare alle seguenti normative e Convenzioni:
- standard volontario RJC CoP- 2019;
- standard volontario RJC CoC- 2017;
- Convenzioni dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO);
- Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti del bambino;
- Dichiarazione Universale dei Diritti Umani;
- Convenzione delle Nazioni Unite sull’eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro le donne e di tutte le forme di discriminazione razziale;
- linea Guida OCSE sulla Due Diligence per filiere responsabili di minerali da aree di conflitto e ad alto rischio;
- Regolamento (EU) 2017/821 che stabilisce obblighi di diligenza nella catena di approvvigionamento di importatori dell’Unione di stagno, tantalio e tungsteno, dei loro minerali, e di oro, originari di zone di conflitto o ad alto rischio;
- Patto Internazionale sui diritti civili e Politici e sui diritti economici, sociali e culturali;
- tutte le leggi nazionali ed internazionali in materia, ivi inclusi il D. Lgs. 81/2008 e successive modificazioni, relativo alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ed il Regolamento Europeo 679/2016 relativo alla riservatezza e trattamento dei dati personali;
- prescrizioni del D.Lgs. 231/2001 in materia di responsabilità amministrativa d’impresa.
- MDE 02 – Segnalazione reclami
- PGE 4 Gestione Reclami e segnalazioni